Percorso “tra le braccia di Morfeo”
Chi è Morfeo?
Nella mitologia greca, Morfeo è il dio del sonno. Il suo nome significa forma e sta ad indicare il fatto che lui, di notte, prende la forma e le caratteristiche dei sogni.
Nel linguaggio comune “cadere tra le braccia di Morfeo” è un modo scherzoso per indicare un sonno tranquillo e profondo, il cosiddetto sonno ristoratore che tutti desideriamo.
Dormire bene significa anche affrontare al meglio la giornata.
A volte però, il sonno può essere disturbato e, se questo accade in maniera continuativa e non sporadica, è meglio trovare presto una soluzione per tornare a godere degli effetti rigeneranti ed energizzanti di un buon sonno.
Una deprivazione costante del sonno, porta disturbi fisici e psichici che con il tempo possono diventare importanti.
Se hai difficoltà ad addormentarti oppure ti svegli durante il sonno è probabile che tu abbia bisogno di eliminare l’eccessiva tensione fisica ed emotiva.
Oltre a rivedere le abitudini quotidiane che possono influire sulla qualità del tuo riposo, il percorso “Tra le braccia di Morfeo” ti permetterà di rilassare efficacemente corpo e mente.
Il percorso prevede quattro settimane di pratica nelle quali ti aiuterò a raggiungere uno stato di rilassamento, con l’ausilio delle verbalizzazioni e delle immagini mentali.
Durante le prime 3 settimane imparerai tre esercizi di rilassamento, mentre nella quarta settimana ti verrà chiesto di sciogliere le tensioni fisiche ed emotive. Ogni esercizio va eseguito per almeno una settimana.
Alla fine del percorso, grazie alla pratica svolta, avrai trovato il modo per rilassare corpo e mente e avrai dimenticato stress e tensione.

Il percorso standard prevede:
- una dispensa formato pdf da scaricare in qualsiasi momento per seguire il percorso standard;
- 3 file audio che ti guideranno nella pratica.
Al costo di 39 euro.
Clicca qui e CONTATTAMI se desideri ricevere ulteriori informazioni.

Il percorso personalizzato prevede:
- un incontro conoscitivo gratuito che si svolgerà online, su Skype o Zoom;
- una dispensa formato pdf per seguire il percorso personalizzato, che riceverai il giorno successivo all’incontro conoscitivo;
- 3 file audio, uno a settimana, che riceverai a partire dal giorno successivo all’incontro conoscitivo e ti guideranno nella pratica personalizzata;
- un incontro alla fine percorso che si svolgerà online, su Skype o Zoom.